
Informazioni
Siamo tra le piacevoli colline della Montagnola Senese, nel comune di Sovicille, e con un facile trekking partendo dalla frazione di Ancaiaio passeremo di fronte alla Villa di Cetinale voluta da Fabio Chigi fra il 1676 -1678 per celebrare la sua elezione a pontefice con il nome di Alessandro VII, saliremo fino al Romitorio di Cetinale percorrendo la famosa Scala Santa, una scalinata di 300 gradini scavati nella roccia che collegava proprio la Villa di Cetinale con il Romitorio; un grande edificio a 4 piani inizialmente destinato come spedale per pellegrini e viandanti delle Via Francigena, ma divenuto Romitorio dove vivevano in comune 12 eremiti legati al padrone di Cetinale. Ripreso fiato dalla scalinata seguiremo dolci strade bianche ben tenute circondate da muretti a secco fino a raggiungere la Pieve Romanica di San Giovanni a Pernina attestata fin dal 1078. Il paesaggio circondato da meravigliosi boschi di lecci e faggi invita alla contemplazione ad alla pace interiore. Chiuderemo l’anello trekking facendo rientro ad Ancaiano per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento all’Abbazia di San Galgano che ci da il Benvenuto nel Medioevo con il suo fascino e la sua imponenza. Nelle vicinanze dell’abbazia sulla collina di Montesiepi si erge un eremo con una piccola cappella di forma circolare che custodisce una delle relique più affascinanti e misteriore dell’intera religione: La Spada nella Roccia di San Galgano.
Lunghezza percorso: 6,5 km totali
Dislivello positivo: 290 mt
Tempo di percorrenza con soste circa 3 ore
Livello: Medio- E - ESCURSIONISTICO
Equipaggiamento: K-way o giacca impermeabile o mantellina antipioggia; maglietta di ricambio, cappello, crema solare, scarponi o scarpe da trekking alte fino alla caviglia; acqua almeno 1,0 lt e snack
Consigliato: l'uso dei bastoncini da trekking
Partenza del Pullman: ore 07:00 da stazione degli autobus di Pietrasanta
per le soste intermedie per caricare partecipanti contattatemi per informazioni ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Trasferimenti con Pullman Gran Turismo;
- Trekking con guide GAE; associata AGAE;
- Pranzo a ristorante
- Trasferimenti come sopra descritto;
ATTENZIONE: Il numero minimo di partecipanti per questa escursione è di 35 persone.
Per poter partecipare alle escursioni o alle esperienze proposte da DonnyTrekking è necessario iscriversi cliccando sul pulsante “Aggiungi al Carrello” che troverete nella pagina relativa all’evento prescelto. Una volta compilati i campi richiesti, dati i consensi per la privacy ed effettuato il pagamento, l’iscrizione potrà considerarsi confermata.
Con l’iscrizione all’evento ed il pagamento della relativa quota si accettano contestualmente i termini e le condizioni del presente Regolamento (esonerando la Guida da ogni responsabilità derivante dal mancato rispetto dello stesso), si dichiara di possedere un preparazione fisica adeguata e di essere in buono stato di salute.
Eventuali patologie o allergie non invalidanti dovranno comunque essere comunicate al momento dell’iscrizione scrivendo una mail a info@donnytrekking.com. Sarà altresì obbligatorio portare con sé i propri medicinali e/o rimedi in caso di emergenza poiché la guida non può somministrare specifici farmaci ai partecipanti disponendo unicamente di un kit di primo soccorso.
Tutte le nostre esperienze sono rivolte a chiunque, anche senza esperienza, abbia compiuto i 12 anni di età, abbia un minimo di allenamento fisico e sia in buono stato di salute.
Sulla pagina dedicata ogni singolo evento sarà possibile trovare ogni informazione relativa ad eventuali eccezioni o restrizioni particolari come:
Il prezzo indicato nella pagina relativa ad ogni singolo evento è applicabile ad ogni partecipante indipendentemente dall’età.
Il pagamento della quota potrà essere fatto esclusivamente online sulla nostra piattaforma tramite PayPal, utilizzando le proprie carte di pagamento.
Qualora per la singola escursione non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, la stessa verrà spostata ad altra data dandone comunicazione a tutti coloro che avevano prenotato per l’evento annullato. Coloro che volessero confermare la propria partecipazioni per la nuova data non dovranno fare altro che comunicarlo rispondendo alla mail con cui sono stati avvisati dello spostamento. Nel caso in cui non avessero la possibilità di partecipare all’escursione riprogrammata avranno diritto ad un coupon pari all'importo speso da utilizzare entro 1 anno.
Nel caso che l’organizzatore, DonnyTrekking, ritenga che non ci siano le condizioni per svolgere l’evento a causa delle avverse condizioni meteorologiche o qualsiasi altro imprevisto questi ritenga possa mettere a rischio l’incolumità dei partecipanti, la quota versata non sarà oggetto di rimborso ma verrà convertita in un coupon con scadenza di un anno utilizzabile per acquisti di escursioni sul nostro sito.
Qualora il soggetto partecipante si trovi nell’impossibilità di prendere parte all’evento dovrà comunicarlo inviando una mail a info@donnytrekking.com.
La cancellazione della propria partecipazione è soggetta a penali che variano in base al tempo residuo prima della data stabilità per l’evento:
Indipendentemente dall’itinerario proposto o dal suo livello di difficoltà è sempre fatto obbligo di indossare scarpe da trekking, da trail o, laddove specificato, altri tipi di calzature generiche ma con una suola ben scolpita per avere una maggiore aderenza sul terreno ed evitare spiacevoli conseguenza per la salute dei propri piedi. In nessun caso sarà consentito di prendere parte all’escursione con comuni scarpe da ginnastica. Sarà diserzione della guida, anche ai fini assicurativi, escludere dal gruppo chiunque non si presenti con calzature adeguate all’escursione. In tale circostanza non è previsto alcun rimborso della quota di partecipazione in quanto l’equipaggiamento ritenuto obbligatorio è sempre indicato nella pagina relativa all’evento.
Sarà sempre necessario portare con se anche uno zainetto con acqua, cibo, impermeabile, golf di pile, maglietta di ricambio, torcia (quest’ultima nell’eventualità in cui il trekking si protragga oltre il tramonto, specialmente d’inverno).
Eventuale altro materiale necessario o consigliato per l’escursione verrà indicato nella pagina relativa all’evento.
Al fine di rendere l’esperienza il più piacevole possibile, ogni evento è contraddistinto da un livello di difficoltà per permettere ai partecipanti di fare una scelta che tenga conto delle proprie capacità e del proprio livello di preparazione fisica. Ogni escursione proposta si svolge in ambiente naturale con percorsi talvolta poco agevoli. Ma anche qualora il livello di difficoltà sia basso si tratta comunque di sentieri sterrati, non uniformi, con presenza di sassi, vegetazione e tronchi per questo non paragonabili a nessuna area verde urbana.
Sia l’orario che il luogo preciso del ritrovo verrano comunicati alla mail fornita in fase di iscrizione/registrazione all’evento.
Nel caso non tutti i partecipanti fossero presenti all’appuntamento la guida attenderà i ritardatari per un tempo massimo di 30 minuti. Trascorso inutilmente tale lasso di tempo i ritardatari saranno considerati assenti (perdendo ogni diritto all’escursione e al rimborso della stessa).
Ogni nostra escursione o evento è affidato ad una Guida Ufficiale autorizzata dall’ente preposto a svolgere accompagnamento di singoli o gruppi, la quale avrà il compito di prendere decisioni cui tutti i partecipanti dovranno attenersi. La scelta di affidarsi ad una Guida per affrontare un’escursione, anziché svolgerla in solitaria o con un gruppo di amici, privi di una preparazione specifica, permette di godere appieno dell’esperienza di trekking.
La Guida, infatti, oltre a conoscere l’itinerario, aver pianificato il percorso e aver svolto il sopralluogo, è anche una persona in grado di gestire le dinamiche di gruppo, di intervenire in caso di emergenza o essere d’aiuto per ogni necessità.
Un’escursione con DonnyTrekking ti permette di vivere un’esperienza unica, senza doverti preoccupare degli aspetti organizzativi, assaporando solo la meraviglia della natura, l’incanto dei paesaggi, la piacevole ed appagante stanchezza di un giorno trascorso camminando all’aria aperta godendosi, per una volta, il lusso della lentezza.
L.N.T. sas di Mugnaini Luca & C.
Via Farabola Est, 34
55049 Viareggio (LU)
ITALIA